Antologia Collettiva
Nel 2025 abbiamo pubblicato una raccolta di racconti scritti dai partecipanti. Ogni autore ha lavorato su un tema comune, interpretandolo a modo suo. Il risultato è stato un volume ricco di voci diverse e stili unici.
Un percorso che ti accompagna dalla prima idea fino alla pubblicazione. Qui impari a costruire personaggi vivi, dialoghi che restano impressi e finali che sorprendono davvero. Non teoria astratta, ma tecniche concrete che puoi applicare subito.
Esplora il Programma
Parti dalle basi della narrativa breve. Capisci cosa rende una storia memorabile e come catturare l'attenzione nei primi paragrafi. Analizziamo insieme racconti che hanno fatto la differenza.
Scrivi, riscrivi, provi stili diversi. Qui non ci sono giudizi, solo opportunità per scoprire la tua voce. Ogni settimana affronti esercizi pratici che ti fanno crescere come autore.
Lavori sui tuoi testi con feedback mirati. Impari a riconoscere i punti deboli e a trasformarli in forza. Il percorso ti prepara a presentare le tue storie con sicurezza.
Ogni mese organizziamo incontri dove scrittori si confrontano, condividono idee e lavorano insieme su progetti reali. Non è il solito corso frontale — qui collabori attivamente con altri appassionati.
Durante i workshop affrontiamo temi specifici: dalla costruzione del climax alla gestione del punto di vista. Ognuno porta i propri racconti e riceve suggerimenti concreti dal gruppo.
Ho sempre scritto per me, senza mai mostrare nulla a nessuno. Questo corso mi ha dato gli strumenti per capire cosa funzionava e cosa no nei miei racconti. Adesso partecipo a concorsi letterari con più consapevolezza.
Quello che mi è piaciuto di più è stato il confronto con persone che condividono la stessa passione. I feedback ricevuti mi hanno aiutato a vedere i miei testi da prospettive nuove. Ho pubblicato il mio primo racconto su una rivista locale grazie a quello che ho imparato qui.
Avevo scritto un paio di storie ma non sapevo come migliorarle. Il programma mi ha fatto capire l'importanza della revisione e della struttura. Adesso rileggo i miei testi con occhi diversi e trovo sempre qualcosa da perfezionare.
La cosa che apprezzo di più è l'approccio pratico. Niente lezioni noiose, solo esercizi concreti e confronto diretto. Ho scoperto tecniche narrative che non conoscevo e che uso ancora oggi quando scrivo.
Competenze concrete che puoi applicare subito ai tuoi progetti di scrittura
Scopri come organizzare una storia breve per mantenere alta l'attenzione. Impari a dosare informazioni, costruire tensione e chiudere con un finale efficace.
Crei figure che sembrano vere, con contraddizioni e motivazioni chiare. Lavori su dialoghi naturali che rivelano il carattere senza essere forzati.
Trovi la tua voce sperimentando tecniche diverse. Non esiste un modo giusto di scrivere, ma esiste il tuo modo — e qui lo scopri.
Impari a rileggere i tuoi testi con occhio critico. Riconosci passaggi deboli, dialoghi inutili e descrizioni ridondanti. La revisione diventa parte naturale del processo.
Trasformi spunti vaghi in storie compiute. Lavori su tecniche di brainstorming e sviluppo dell'idea, così ogni intuizione può diventare un racconto solido.
Scopri come presentare i tuoi racconti a concorsi, riviste e piattaforme online. Ti prepariamo a gestire feedback esterni e a continuare a scrivere con costanza.
Nel 2025 abbiamo pubblicato una raccolta di racconti scritti dai partecipanti. Ogni autore ha lavorato su un tema comune, interpretandolo a modo suo. Il risultato è stato un volume ricco di voci diverse e stili unici.
Organizziamo serate dove gli autori presentano i loro racconti davanti a un pubblico. È un'occasione per ricevere reazioni immediate e vedere come le storie funzionano dal vivo. Molti hanno trovato il coraggio di condividere il loro lavoro proprio qui.
Il prossimo ciclo di workshop parte a settembre 2026. I posti sono limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante. Se vuoi scoprire di più sul programma e capire se fa per te, contattaci.
Richiedi Informazioni